Tematica Insetti

Acantboscelides obtectus Say, 1831

Acantboscelides obtectus Say, 1831

foto 829
Da: www.agraria.org.

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Chrysomelidae Latreille, 1802

Genere: Acantboscelides Schilsky, 1905


itItaliano: Tonchio del Fagiolo

enEnglish: Bean weevil

Descrizione

Lungo circa 3.5 mm, marrone scuro con elitre ricoperte da disegni marroni e neri e peli bianchi. Zampe ben sviluppate, occhi sporgenti, antenne non clavate. La larva è sottile, incurvata e ricoperta di peli. Cresce sino a 5-6 mm. Biologia: l’attacco ai semi avviene in campo. Le femmine scavano una nicchia alla superficie del seme ove deposita l’uovo. Le larve si sviluppano all’interno del seme mangiando endosperma e germe. Si impupa sempre all’interno del seme. Il ciclo vitale richiede un minimo di 3-4 mesi. Alimenti preferiti: vengono attaccati semi di piselli e fagioli, cacao, caffè, legumi in genere. (Da: http://www.disinfestanti.it).

Diffusione

Hawai


01571 Data: 04/04/2002
Emissione: Insetti
Stato: Burkina Faso